Se vuoi scoprire ogni dettaglio sui fornetti elettrici migliori, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo quali sono le caratteristiche a cui devi badare quando ti accingi ad acquistare l’apparecchiatura adatta alla tua cucina. Infatti, in commercio troverai diversi modelli di fornetti e non sempre sarà facile destreggiarsi tra tutte le tipologie. E’ per questo motivo che nei prossimi paragrafi ti guideremo alla scoperta di questi sensazionali elettrodomestici da non perdere.
Fornetti elettrici: cosa sono
I fornetti elettrici sono delle alternative ai forni ai microonde e risultano molto utili da avere in casa. Si tratta di un elettrodomestico dalle numerose qualità e funzioni che vi consentiranno di migliorare i vostri momenti in cucina. Infatti vi concederanno il grill, la cucina ventilata o le temperature statiche. Questi strumenti adoperano la corrente elettrica per la cottura dei cibi, contengono due resistenze elettriche nella parte superiore e in quella inferiore. Le due resistenze si riscaldano in modo molto uniforme e sono in grado di cuocere in modo ottimo i cibi che si trovano all’interno del fornetto.
Troveremo diversi modelli di fornetti elettrici in commercio, da quelli semplici senza un termostato che ci permettono comunque di accendere le due resistenze, fino a quelli di ultima generazione i quali dispongono anche di un meccanismo di convenzione che orienta l’aria calda all’interno del vano.
Differenze tra fornetti elettrici e forni a microonde
Di solito in casa si acquistano insieme sia i fornetti elettrici e sia i forni a microonde. Tuttavia molti acquirenti spesso sono incerti su quale dei due elettrodomestici sia più funzionale da avere in cucina.
Il forno a microonde ridurrà di certo i consumi sulla corrente elettrica. Quest’ultimo funziona tramite la diffusione di onde elettromagnetiche ad alta frequenza che cuociono i cibi. Potrai anche scongelare alcuni alimenti in poco tempo e riscaldare l’acqua. Ma il fornetto elettrico risulta molto più facile da usare poiché basta inserire i cibi nell’apposito vano, impostare la temperatura e dare il via alla cottura.
Anche per quanto riguarda i costi, i fornetti elettrici risultano molto più economici rispetto a quelli a microonde che arrivano a costare anche intorno ai 100 o addirittura 400 euro.
Criteri di scelta per i fornetti elettrici migliori
Ci sono diversi fattori importanti da valutare quando ci si trova in fase di acquisto dei migliori fornetti elettrici. Infatti dovrai analizzare nella scheda tecnica dei vari prodotti tutte le caratteristiche che contraddistinguono i modelli.
Capacità e dimensioni
Un primo fattore da valutare quando si fa in un negozio a scegliere i migliori fornetti elettrici per la casa riguarda la forma, le capacità del prodotto e quindi le sue dimensioni. Infatti da questi elementi potremo capire quale sarà la quantità di cibo che riusciremo a far entrare in una volta sola nel vano interno per la cottura.
In realtà questi apparecchi sono comodi anche perché grazie alle loro velocità potremo fare più cotture, una dopo l’altra, senza che nessuno a tavola resti col piatto vuoto. Per le dimensioni dovremo valutare anche lo spazio che abbiamo a disposizione in cucina.
La capacità consiste nella quantità di cibi che possiamo mettere dentro, quindi nella capienza, espressa in litri. Potremo acquistare tra modelli con capacità ridotte da 9 litri fino a modelli più performanti da circa 50 litri. In generale, i fornetti elettrici con migliori qualità e prezzo si attestano intorno ai 30 o 35 litri. I forni grandi in media hanno una capacità di 60 litri, quindi avere un prodotto con la metà dello spazio sarebbe l’ideale per ogni casa.
Si tratta di un calcolo forfettario che potrà darvi un’idea iniziale sugli spazi interni. Poi dovrete valutare bene le dimensioni, e quindi anche la lunghezza del cavo per poter capire dove posizionare il prodotto in casa. Poi dovrai capire se hai bisogno di un forno piccino, per riscaldare la colazione al mattino, o di un modello più grande.
Vari tipi di cottura
I migliori fornetti elettrici si differenziano tra di loro anche per le tipologie dei metodi di cottura. Infatti, ciascuno potrà essere caratterizzato da diversi tipi di cottura per poter cucinare i cibi in modi sempre diversi. Si tratta di una funzionalità molto importante da valutare con cura al momento dell’acquisto. In questo modo potrete sapere in quanti modi potrete preparare i vostri alimenti e scegliere la tipologia che più vi piace.
In generale troverai il tipo di cottura statico, ovvero una metodologia presente in ogni modello di fornetto elettrico. Ogni elemento inserito nel vano verrà cotto in modo uguale grazie alle temperature raggiunte dalle resistenze elettriche e al termostato.
Poi potrai trovare la funzione grill, un metodo di cottura che cuoce molto più la superficie dei cibi che si trova in alto creando uno spessore croccante. Si tratta di una scelta ottima per gli amanti della carne, ma anche del pane ben cotto. Potrai infatti adoperare il forno alla sua massima potenza. Poi troverai la funzione girarrosto solo se disponi di un fornetto con l’asse centrale. Con questo accessorio potrai infilzare i cibi e farli girare durante la cottura. E’ una scelta ottimale per chi ama cucinare il pollo in modo perfetto e professionale.
Funzione scongelamento e mantenimento al caldo
Ma molti fornetti elettrici moderni dispongono anche dell’opzione scongelamento. Infatti basterà inserire un alimento appena estratto dal freezer, avviare la funzione e aspettare. Una ventola interna verrà azionata e farà circolare l’aria a temperatura ambiente consentendo agli alimenti di scongelarsi. Nessuna temperatura alta verrà utilizzata per questa azione.
Luce interna del fornetto
Ogni fornetto elettrico ha una luce interna, una piccola spia luminosa che monitora lo stato di cottura dei cibi che si trovano dentro al vano.
Questa lucina ci permetterà di non aprire ogni volta lo sportello per capire se le pietanze sono cotte oppure no. In alcuni casi, soprattutto nei modelli più economici, potremo non trovare questa luce ma basterà guardare attraverso lo sportello del fornetto qual è lo stato di cottura dei cibi.
Led luminoso di temperatura
La luce interna non andrà confusa con l‘indicatore led che serve a farci capire qual è la temperatura del fornetto. Infatti, nei vari modelli di media o alta fascia troveremo anche questa spia luminosa che si accende e si spegne quando la temperatura impostata viene raggiunta.
Potenza dei migliori fornetti elettrici
Un altro fattore da valutare attentamente nella scelta dei migliori fornetti elettrici è la potenza e quindi le varie prestazioni di questi elettrodomestici. Per conoscere al meglio questa parte dovremo dare un’occhiata al wattaggio e anche alle temperature che può raggiungere.
Il wattaggio è l’unita di misura con cui potremo conoscere la potenza di questi elettrodomestici da cucina. Troveremo dei modelli da 600 W ma anche da 2300 W, questi ultimi saranno davvero performanti. Con una potenza limitata non sempre sarà possibile garantire una cottura perfetta ai cibi, soprattutto quelli più complessi come la carne.
Inoltre se il wattaggio è basso, i tempi di cottura risulteranno ancora più lenti in queste situazioni. Questo comporterà anche un aumento dei consumi sull’elettricità.
Per parlare di temperatura bisogna fare anche riferimento ai materiali. Infatti, solo quelli di prima qualità consentono di mantenere il calore e di svolgere una azione termoisolante. Grazie a questa possibilità, il fornetto cuocerà in modo più rapido perché nel vano verrà trattenuto il calore e si consumerà anche meno.
Migliori materiali dei fornetti elettrici
Come stavamo già anticipando, sarà molto importante orientarsi sui fornetti elettrici realizzati nei migliori materiali. Infatti questo elemento influisce molto sulla cottura dei cibi, sulla durata e anche sul tipo di temperatura che si riuscirà a raggiungere.
Il primo tassello da analizzare sarà lo sportello. Questa componente è fondamentale perché chiude il vano interno e da esso potremo anche sbirciare l’andamento della cottura. Lo sportello dovrà essere doppio e in vetro.
In questo modo la struttura esterna non si surriscalderà troppo al momento del funzionamento e il tutto risulterà più sicuro. Anche dal punto di vista della sicurezza, dovremo optare solo per gli ottimi materiali che non siano un pericolo nocivo per chi è in casa.
Consumi
Quando si pensa ai fornetti elettrici spesso si riflette anche sui consumi energetici di questi apparecchi che possono raggiungere delle potenze molto alte. Infatti più la cottura è lunga nel tempo e più il wattaggio è alto, maggiore sarà il consumo sulla bolletta.
Migliori accessori dei fornetti elettrici
Sono molti gli accessori che potrai acquistare per utilizzare con maggiore comfort il tuo elettrodomestico da cottura. Si tratta di oggetti extra da utilizzare insieme al fornetto per cuocere i vari cibi.
Tra i migliori vi segnaliamo le leccarde o le griglie da inserire nel vano per poter cuocere più alimenti suddivisi per diversi piani. Potrai acquistare anche delle maniglie in lana, in tessuto o anche in gomma per estrarre i vassoi e le teglie.
Alcuni di questi accessori potrai trovarli già in dotazione con l’elettrodomestico. Altrimenti potrai acquistarli singolarmente nei vari negozi di rivendita di accessori e strumenti per la cucina.
Come pulire un fornetto elettrico
Pulire il fornetto elettrico è molto utile e spesso necessario per preservare la salubrità degli alimenti e non andare incontro ad infezioni di ogni sorta. Questi elettrodomestici possono accumulare molto sporco che spesso resta incastrato e diventa ostinato nella rimozione. Tutti i residui di grasso, le salse e le molliche potranno restare incastrare e se non si tolgono subito si vanno ad accumulare e sarà più difficile togliere.
Dovremo rimuovere per prima cosa le eventuali griglie che ci sono all’interno e anche le leccarde. Con un pezzo di carta o con uno straccio potremo togliere le briciole o i pezzetti di cibo che si sono depositati sul fondo.
Poi potremo prendere una spazzola molto morbida e immergerla nella crema con il bicarbonato di sodio e l’acqua. Potremo così strofinare sulle pareti del forno fino a che ogni residuo di grasso non sia stato rimosso. Dovremo poi lasciare l’impasto sulle superfici per farlo agire e sciogliere tutto il grasso. Basteranno un paio d’ore.
Alla fine, dovremo rimuovere tutto con un panno imbevuto di aceto, facendo attenzione a non lasciare aloni. Il forno, prima di essere pulito, dovrà sempre esser lasciato raffreddare altrimenti potresti prendere la corrente oppure potresti rimanere scottato. Alcuni prodotti moderni sono realizzati con la pirolisi, un materiale autopulente che consente anche di non strofinare le pareti durante la fase di pulizia.
Marche migliori
Sono molti i brand produttori dei migliori fornetti elettrici da installare in cucina. Potrai indirizzarti nelle marche più conosciute che assicurano una grande efficacia nel funzionamento ma anche una vera garanzia di qualità qualora avessi bisogno di un’assistenza clienti.
Face di prezzo
In commercio troverete vari modelli in varie fasce di prezzo. Potrete quindi acquistare dei fornetti elettrici economici e altri, migliori, costi più alti.
Il prezzo di un fornetto elettrico dipenderà da molti fattori. Di solito è sbagliato pensare che i modelli dalle dimensioni più grandi siano costosi, perché il prezzo è sancito spesso dalla potenza e quindi dal wattaggio dell’apparecchio. Potremmo trovare anche dei forni piccoli ma molto costosi, spesso perché hanno delle prestazioni elevate. Il prezzo aumenta anche se l’elettrodomestico è dotato di varie opzioni di cottura, di molti step per la temperatura e anche se ha in dotazione vari accessori.
Conclusioni
I fornetti elettrici sono tra i migliori elettrodomestici da avere in casa. Insieme a molti altri prodotti, completano l’arredamento e anche i metodi di cucina veloce. Potrai cucinare e riscaldare le pietanze in pochissimo tempo e servirle calde a tavola.