Fornetto elettrico specifico per il pane: di cosa si tratta, come funziona e quanto costa

Un tempo le mamme e le nonne erano abituate a preparare tutti i cibi in casa, tra cui anche il pane. In questi ultimi anni c’è stata una vera e propria riscoperta dei sapori e dei cibi genuini, che ha rilanciato questa tendenza. L’unica differenza è che le donne di oggi in media lavorano e hanno poco tempo libero da trascorrere in cucina. Un’ottima soluzione in questo caso è quella fornita dal fornetto elettrico per il pane, con la quale è sufficiente solo inserire  gli ingredienti per realizzare il pane.

Alcuni modelli fi fornetti elettrici possono essere adoperati ad esempio anche solo per preparare l’impasto del pane, se si tratta di modelli che hanno una forma ad impastatrice. Oggi in commercio esistono molte tipologie diverse di fornetti elettrici per il pane, che spesso sono molto semplici da usare e che offrono dei buoni risultati di cottura del pane. La cosa più importante in questi casi è scegliere solo degli ingredienti di qualità e che di rispettino anche le dosi consigliate nei ricettari, che spesso sono in dotazione all’apparecchio.

Alcuni tra gli aspetti più importanti da considerare di un fornetto elettrico per il pane sono la cottura, ovvero il metodo impiegato per cuocere il pane dopo averlo impastato e lievitato, e la potenza della macchina. A questi fattori si aggiungono anche la capacità, ovvero il peso massimo di pane che un certo modello di fornetto elettrico può preparare, e la presenza di eventuali sconti nel loro prezzo di vendita.

Che cos’è il fornetto elettrico per il pane

Il fornetto elettrico specifico per la preparazione del pane è un piccolo elettrodomestico che è pensato e ideato per la preparazione del pane in casa. Si tratta di un apparecchio che sta diventando sempre più popolare in particolare in questi ultimi tempi. Inoltre, può essere impiegato anche per la preparazione del pane fatto in casa. Con il passare del tempo, questi fornetti elettrici sono diventati anche molto convenienti da un punto di vista prettamente economico, e oggi sono praticamente alla portata di tutti.

I modelli più recenti permettono di preparare anche dolci e baguette, oppure del pane senza glutine. Le preparazioni di pane che questi fornetti elettrici sono in grado di realizzare sono diverse, e vano dal pane bianco a quello rustico, passando per il pane al latte o all’olio. Inoltre sono capaci di preparare del buon pane integrale, al kamut e al farro, oltre che pan brioche e focacce di vari gusti. Quasi tutti i modelli di fornetti elettrici per il pane possono essere programmati in modo tale da permettere la preparazione di pane o dolci a un orario prestabilito.

Funzionamento e programmi

Il funzionamento di un fornetto elettrico in generale è molto semplice. All’interno di una sorta di piccolo cestello devono essere inseriti tutti gli ingredienti necessari per la preparazione del pane. Dopodiché, si attivano gli appositi pulsanti e la macchina fa il resto. Spesso all’interno della loro confezione di vendita è incluso un ricettario che consente la preparazione di diversi tipi di pane e di focacce. Alcuni fornetti elettrici per il pane sono dotati anche di diversi programmi preimpostati sulla base del tipo di pane che si intende realizzare in casa.

Oggi si possono trovare numerosi modelli di fornetti elettrici per il pane. Di solito, si va dai modelli più semplici che offrono solo qualche semplice opzione a quelli dotati di più di 10 programmi diversi. Fra questi, è bene considerare anche la possibilità di preparare del pane senza glutine, in caso di intolleranze al glutine. Inoltre, alcuni modelli di fornetti elettrici per il pane, che fungono anche da impastatrici, consentono anche di realizzare un impasto senza cuocerlo.

Come scegliere quello giusto: capacità e programmi

Oggi in commercio puoi trovare numerosi modelli di fornetti elettrici per il pane. Spesso questi modelli hanno delle funzioni e delle caratteristiche diverse e, soprattutto, hanno delle fasce di pezzo differenti. Se hai intenzione di acquistare uno di questi modelli di fornetti elettrici e non sai bene su quale puntare, devi considerare alcuni aspetti ben precisi. In questo modo, puoi evitare di spendere del denaro per l’acquisto di un fornetto che non svolge tutte le funzioni di cui hai bisogno.

Tra i principali aspetti da considerare di un buon modello di fornetto elettrico troviamo la capacità e i programmi disponibili. La capacità indica la quantità in peso di prodotto finito che un fornetto elettrico per pane riesce a preparare. In media, questi fornetti hanno una capacità di 1 chilo, ma ci sono anche alcuni modelli che permettono di cuocere fino anche a 2 kg di pane in una sola volta.

Da non sottovalutare poi anche la presenza di alcuni programmi specifici. Infatti, il tipo e il numero di programmi offerti dai fornetti elettrici per il pane può variare spesso da un modello all’altro. Se ami mangiare il pane semplice e non hai delle specifiche esigenze o intolleranze alimentari, puoi tranquillamente acquistare un apparecchio più semplice e meno caro. Al contrario, se hai delle intolleranze oppure tu piace mangiare del pane diverso ogni volta, allora puoi optare per un modello con un numero maggiore di opzioni.

Impostazioni e opzioni extra

Se ti piace avere sempre il pane fatto in casa appena sfornato per la colazione o per il pranzo, un modello di fornetto elettrico per il pane che può essere programmato può fare sicuramente al caso tuo. Spesso c’è un numero preciso di ore che si possono impostare per impostare l’avvio ritardato del fornetto. È utile fare delle ricerche prima di acquistare un certo modello di fornetto per il pane, se desideriamo disporre di questa opzione di uso.

 Alcuni modelli di fornetti elettrici per il pane permettono anche l’aggiunta ritardata del lievito e di altri ingredienti. Si tratta di un’opzione spesso molto utile e vantaggiosa, specialmente se si è abituati a programmare l’avvio ritardato del fornetto. Ad esempio, anche il lievito è un ingrediente che va aggiunto alla fine, oppure l’uvetta e le noci, ma anche le olive. Infine, alcune tipologie di fornetti elettrici per il pane fatto in casa svolgono alcune funzioni particolari, tra cui la preparazione di marmellate e di composte di frutta fresca.

Fin da piccolo la scrittura è stata per me un rifugio e una passione. Adesso è diventata il mio lavoro.

Sempre attento a quello che scrivo e a come lo scrivo, ho avuto la possibilità di crescere professionalmente nel mondo delle parole, ma senza dimenticare il motivo per cui ho iniziato a scrivere: non solo amore ma autentica necessità.

Scrivo soprattutto di articoli per la casa ed elettrodomestici.

Back to top
menu
Fornetti Elettrici migliori